06 Seminario-laboratorio all’aperto “Questa parte di universo”, Tertenia 12-13 settembre 2020 – interventi scritti pervenuti: 06.1.Relazione introduttiva di Antonio Lupo: “Cibo e salute”da scaricare PDF da scaricare 06.2. Documento per inquadrare le problematiche dell’impiego di fanghi da reflui urbani e industriali in agricoltura (intervento in teleconferenza di Paola Balderacchi e Riccardo Chiozzi, domenica 13 settembre 2020). PDF da scaricare 06.3. Per una Scuola integrale della Terra: un “decalogo pedagogico” a cura di Marilena Melis e Adele Caprio. PDF da scaricare 05 Relazione di Sergio Cabras (agricoltore, Campagna per l’Agricoltura Contadina): Agricoltura industriale VS agricoltura contadina. La sovranità alimentare e il ruolo delle leggi al tempo di una crisi di sistema PDF scaricabile 04 Convegno “Abitare la Terra, (far) rivivere i territori” – Università degli Studi di Cagliari, 8 ottobre 2018. Ecco le presentazioni svolte da alcuni dei relatori: a. Paola Berbeglia (Delegata Associazione ONG Italiane sull’ECG, Membro del Board di Concord Europe): La strategia italiana per l’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG). Uno strumento per la ricostruzione di senso tra comunità e territori PDF scaricabile b. Paola De Meo (OnG Terra Nuova): Ri-territorializzazione dei sistemi alimentari, una sfida urgente per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) PDF scaricabile c. Daniela Poli (urbanista, Università degli Studi di Firenze): Territorio vivente e coscienza di luogo PDF scaricabile d. Rossano Pazzagli (storico, Università degli Studi del Molise, direttore del Centro di Ricerca per le Aree Interne e gli Appennini – ArIA): Le aree interne tra declino e rinascita PDF scaricabile e. Raffaele Marone (architetto, Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”): Architetture meridiane. Spazi da abitare per un mondo meticcio PDF scaricabile 03 L’agrobusiness, l’agricoltura contadina, il pianeta della nostra salute: Sfide socio-ecologiche decisive del mondo attuale. Intervento del dott. Antonio Lupo a “SeminaGenova 2018” PDF scaricabile 02 La sovranità alimentare PDF scaricabile Resoconto commentato dell’intervento di Nora McKeon all’incontro tematico della Scuola della Terra in Sardegna su “Politiche pubbliche e mercati locali per la sovranità alimentare” (Selegas, 18 novembre 2017), con cenni agli altri interventi. di Mario Ambrosio Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Beni Culturali e Spettacolo 01. Scuola della Terra 2017 – Rassegna sulla sovranità alimentare: Presentazione della relazione introduttiva di Fabio Parascandolo ad Abbasanta il 7 ottobre Slides